Home |
Formazione Istruttori e Skipper 2012 |
Back |
ISTRUTTORI HM
Chi si affida ad Horca Myseria si affida prima di tutto ai suoi Istruttori. Un gruppo di appassionati e bravissimi velisti che,
in modo assolutamente volontario hanno scelto di dedicare il loro tempo libero alla diffusione della vela.
Da essi dipende, in grandissima parte, il successo di ogni nostra iniziativa. Grande è quindi l'attenzione
ed il tempo che viene dedicato alla selezione e alla qualificazione degli istruttori HM.
Quindi se credi di avere esperienza e passione per comunicare l'arte della vele, a chi non è mai andato in barca, non esitare a contattarci.
Come si diventa istruttori HM?
Anche se siete già esperti, occorre seguire dei corsi di qualificazione interni:
per approfondire la tecnica e soprattutto per imparare ad insegnare.
Quattro livelli di formazione.
HM propone una gamma completa di corsi per diventare istruttori di deriva e di cabinato.
Ed in ogni livello vengono particolarmente curate oltre alla preparazione tecnica le capacità di trasmettere le nozioni
e di coordinare un gruppo. Partecipare ad un corso di formazione istruttori è un'esperienza tecnica ed umana molto gratificante e,
nel tempo, si è costituito un corpo istruttori di oltre 150 elementi, unico nel suo genere e prezioso per la diffusione della vela nel nostro paese.
|
• I° Livello - Derive
|
|
Ha il compito di formare il futuro Istruttore dal punto di vista didattico-pratico e fargli comprendere la filosofia della scuola.
Si svolge presso la base di Isuledda (Sardegna) e vi accede chi ne faccia domanda
(previa compilazione del questionario inserito a fondo pagina) o sia presentato da nostri Istruttori.
|
In Sardegna il corso per gli adulti e i ragazzi, si svolge presso Base 2 ad Isuledda dal 17 al 23
giugno 2012
dura una settimana e costa € 490 oltre alla Tessera Associativa di 40 € ed include il corso,
il materiale didattico, il penottamento nelle strutture di Base 2. Non comprende la cassa comune per il vitto
da preventivarsi in circa 50 €. I partecipanti, una volta abilitati, potranno esercitare il ruolo di Istruttore
derive nelle le basi HM di Domaso e Isuledda ed essere ammessi ai corsi formazione di 2° Livello.
|
• II° Livello - Cabinati senza immatricolazione
|
|
Per divenire Istruttore e Capo Barca Horca Myseria di II° Livello (cabinati senza immatricolazione),
si è invitati a partecipare preventivamente ad un apposito stage di approfondimento e di studio delle manovre,
tra i più apprezzati corsi di formazione del panorama velico italiano. Si tratta del Corso E.S.A (Empower Sailing Attitude)...>> che si tiene in autunno e in inverno
in 3 fine settimana, nel Golfo di La Spezia e superato il quale si è ammessi al Corso Capo Barca Cabinati
senza immatricolazione (imbarcazioni sino a mt. 10.00).
Il Corso Capo Barca Cabinati senza immatricolazione si svolge di norma durante le vacanze Pasquali ed abilita alla
conduzione di corsi e crociere a bordo dei First 211
|
Beneteau con il ruolo di Skipper/Istruttore, nelle basi di Fezzano di Portovenere (La Spezia) e Isuledda (Sardegna).
Per accedere al Corso Capo Barca Cabinati senza immatricolazione, vedi preventivamente:
Corso E.S.A (Empower Sailing Attitude)...>>
|
• III° Livello - Cabinati patente
|
|
Riservato ai nostri Istruttori più esperti, già abilitati all'insegnamento ai corsi di I° e II° Livello.
Il programma di formazione prevede alcune serate in cui vengono affrontati temi di carattere tecnico, una serie di Weekend nel
Golfo di La Spezia, 18-19 e 25-26 Febbraio 2012, per approfondire la conoscenza delle imbarcazioni d'altura della flotta HM
Oceanis 31, First 40.7 e cinque giorni di navigazione dal 6 al 10 Aprile (Pasqua) per verificare in acqua tutte
le manovre, analizzare le caratteristiche del perimetro di navigazione, imparare a costruire un
programma di crociera, seguire la sicurezza e l'organizzazione di bordo e dell'equipaggio. La quota per i due weekend è di
€ 260 + € 390 per i 5 giorni.
|
Se vuoi partecipare ai nostri corsi, compila l'apposito questionario in pdf
ed invialo via fax allo 02 27001313 o via mail a pippo.erroi@horcamyseria.it
oppure per posta a Horca Myseria, Via Pelitti 1 - 20126 Milano all'attenzione di Pippo Erroi.
|
Ricordati di leggere attentamente le condizioni generali di partecipazione.
|