Home I corsi HM 2012 Back

Come scegliere il vostro corso

Abbiamo suddiviso la nostra didattica in tre livelli. Una volta determinato il vostro grado di esperienza, con l'aiuto della tabella qui sotto potrete scegliere il corso su misura per voi in una delle quattro basi HM.
Quasi 35 anni di esperienza ci hanno consentito di mettere a punto diverse formule di durata: due o più weekend piuttosto che una o più settimane, al lago o al mare, a bordo di derive o cabinati.
Non abbiate fretta di frequentare un livello superiore se non avete assimilato il programma di quello precedente e non indugiate a fare esperienze su barche differenti del medesimo livello: il tempo dedicato e la diversità delle esperienze sono il miglior contributo alla vostra formazione.

1°Livello
Livello Richiesto
Obiettivi
Programma
Corsi Proposti Basi Durata
Derive
Se desiderate avvicinarvi alla vela in maniera sportiva ed emozionante
Nessuno
Condurre una deriva in sicurezza in condizioni di buon tempo e in uno specchio acqueo privo di difficoltà
Manovre di base per portare una deriva: armare e disarmare la barca, partire e atterrare su di una spiaggia, raggiungere una meta sull'acqua, controllare la velocità e l'equilibrio, manovre di sicurezza.
Primavela (Adulti)
» Domaso 2 we / 4 sab / 4 dom
» Isuledda (Sardegna) 1 settimana
All'arrembaggio (ragazzi 10/14 anni) » Isuledda (Sardegna) 7 giorni
Capitani coraggiosi (adolescenti 14/18 anni) » Isuledda (Sardegna) 2 settimane
Tra gli spruzzi (adolescenti 14/18 anni) » Isuledda (Sardegna) 1/2 settimane

Cabinati
Se siete suppergiù alla vostra prima esperienza di navigazione
Nessuno Familiarizzare con le manovre di una barca a vela cabinata di medie dimensioni in condizioni meteo favorevoli e con un perimetro di navigazione privo di difficoltà Acquisire le basi indispensabili per divenire un buon marinaio: armo e disarmo della barca, nodi, presa di gavitello, andature e regolazione delle vele, controllo della velocità e dello sbandamento della barca, tracciare una rotta, ridurre la velatura, recupero di un oggetto a mare. Primomare (Adulti) » Fezzano di P.Venere 2 weekend
  » Isuledda (Sardegna) 1 settimana
Capitani coraggiosi (adolescenti 14/18 anni) » Isuledda (Sardegna) 2 settimane
Navigazione costiera (adolescenti 14/18 anni) » Isuledda (Sardegna) 1 settimana
University Sail Cruise(universitari 19/29 anni) » Isuledda (Sardegna) 1 settimana

2°Livello
Livello Richiesto
Obiettivi
Programma
Corsi Proposti Basi Durata
Derive
Se avete raggiunto un minimo di autonomia
Essere capace di condurre una deriva con vento leggero
Condurre una deriva sportiva in completa autonomia con vento moderato; cenni sull'uso dello spi e del trapezio
Approfondimento delle competenze acquisite nel primo livello: regolazione delle vele, pratica di spi e trapezio, acquisizione di sensibilità alla barra.
Vela e Divertimento (Adulti) » Domaso 2 weekend
  » Isuledda (Sardegna) 1 settimana
All'arrembaggio (ragazzi 10/14 anni) » Isuledda (Sardegna) 1 settimana
Capitani coraggiosi (adolescenti 14/18 anni) » Isuledda (Sardegna) 2 settimane
Tra gli spruzzi (adolescenti 14/18 anni) » Isuledda (Sardegna) 1/2 settimane

Cabinati
Se possedete già qualche rudimento di navigazione
Essere capace di condurre una deriva o un piccolo cabinato in sicurezza in condizioni di bel tempo in un perimetro di navigazione privo di difficoltà Saper effettuare della navigazione diurna lungocosta con tempo buono e in un perimetro di navigazione privo di difficoltà Si approfondisce il programma di primo livello approcciando i rudimenti della navigazione: riduzione di velatura, uso dello spi, ancoraggi, lettura di una carta nautica, tracciatura di una rotta, orientamento con la costa. La vita di bordo, l'autonomia nella direzione delle manovre, la sicurezza e la manutenzione della barca sono parte del programma. Navigare Lungocosta » Fezzano di P.Venere 2 weekend
» Domaso 2 weekend
Secondomare (Adulti) » Isuledda 1 settimana
Capitani si diventa » Fezzano di P.Venere 2 weekend
Minitransat » Liguria-Sardegna 1 settimana
  » Sardegna-Liguria 1 settimana
Capitani coraggiosi (adolescenti 14/18 anni) » Isuledda (Sardegna) 2 settimane
Navigazione costiera (adolescenti 14/18 anni) » Isuledda (Sardegna) 1 settimana
University Sail Cruise(universitari 19/29 anni) » Isuledda (Sardegna) 1 settimana

3°Livello
Livello Richiesto
Obiettivi
Programma
Corsi Proposti Basi Durata
Derive
Avere esperienza di deriva
Perfezionare la conduzione e le regolazioni di una deriva veloce
Assetto equipaggio, tecniche di planata, spi e trapezio, bordeggio
Vela e velocità (Adulti) » Isuledda (Sardegna) 1 settimana

Cabinati
Se desiderate migliorare la vostra formazione velica
Essere capace di condurre un piccolo cabinato a vela da crociera in navigazione costiera Navigare in crociera costiera, di giorno come di notte, a bordo di un cabinato di oltre 10 mt. con tempo favorevole Raggiungere l'autonomia nelle manovre o nello stabilire il programma di navigazione. Manovre in porto, ancoraggi, rotta, VHF, interpretazione del bollettino meteo, uomo a mare.
Capitani in crociera » Mediterraneo 1 settimana
Capitani si diventa » Fezzano di P.Venere 2 weekend
Corso Altura » Mediterraneo 7-9 giorni

Corsi Patente
Livello Richiesto
Obiettivi
Programma
Corsi Proposti Basi Durata
Per sostenere l'esame vela/motore o motore senza limiti dalla costa oppure entro le 12 miglia
Nessuno
Preparare i partecipanti a sostenere l'esame ministeriale per vela e motore o motore senza limiti dalla costa oppure entro le 12 miglia
Carteggio, segnalamenti marittimi, etc. (come da programma ministeriale)
Patente 16 sere (senza limiti) » Milano 16 sere
Full immersion (senza limiti) » Milano 3 weekend alternati
Patente a bordo (senza limiti) » Fezzano di P.Venere 9 giorni
Patente entro le 12 miglia » Milano 2 sabati
La prova del mare
» Fezzano di P.Venere 2 weekend

Corsi Speciali
Livello Richiesto
Obiettivi
Programma
Corsi Proposti Basi Durata
Cabinati
Se desiderate specializzarvi
Possedere una buona autonomia come membro d'equipaggio Acquisire la padronanza di tutti gli aspetti della navigazione in regata Partecipando con membri di equipaggio alle regate si ottimizzano le manovre di bordo e la velocità della barca. Scopri la regata » Fezzano di P.Venere 2 weekend
In regata » Fezzano di P.Venere 1 weekend

Stages
Livello Richiesto
Obiettivi
Programma
Corsi Proposti Basi Durata
Stages di specializzazione Nessuno Approfondire gli argomenti proposti con serate e uscite in mare Sotto la guida dei vari esperti, le nozioni base ed avanzate delle materie trattate
GPS e strumentazione di bordo, manovre a motore, uso dello spi
Intensive Skipper Training HM ® » Fezzano di P.Venere 3 giorni
Corso E.S.A. (Empower Sailing Attitude) » Fezzano di P.Venere 3 weekend
Weekend a tema » Fezzano di P.Venere 1 weekend
Corso Sicurezza,
Emergenza e Sopravvivenza
» Milano 5 serate
Corso di Meteorologia pratica » Milano 1 weekend


IL LIBRETTO NAUTICO HM

Viene consegnato ad ogni partecipante ai corsi e rappresenta una sorta di "curriculum del marinaio" dove registrare le navigazioni effettuate con HM. Permette alla scuola di conoscere meglio il livello di esperienza raggiunto dai partecipanti, seguendo più adeguatamente gli Allievi durante i corsi e consigliando loro l'iter didattico più giusto per proseguire e migliorare.
Il libretto di navigazione viene aggiornato ogni qual volta si partecipa ad una delle tante iniziative Horca Myseria e, consegnato in segreteria all'iscrizione ad un nuovo corso, verrà restituito compilato e timbrato.
Buon vento!