Home Come si è trovato suo figlio all'Horca Myseria...? Back

Come si è trovato suo figlio all'Horca Myseria...?


Da Francesca Gatti, 01 mar. 2009

gentile signor Erroi
sono la madre di Sebastiano Gatti che ha partecipato ai corsi di vela organizzati ad Isuledda per due anni e che, a quanto mi dice,vorrebbe ripetere l'esperienza anche la prossima estate. Per quel che mi riguarda direi che le settimane che ha trascorso con voi non potevano avere risultato migliore. Aveva già avuto esperienze di vacanze a carattere sportivo o linguistico,ma non ne era rimasto soddisfatto,infatti non le aveva mai ripetute. Entrando un po' più nel dettaglio gli è molto piaciuto il rapporto con gli istruttori tutti abbastanza giovani,poi della prima vacanza in cui aveva passato tutto il periodo (15 giorni ) fisso nella base aveva apprezzato tutto ciò che aveva appreso della vela, mentre nella seconda estate in cui nella seconda settimana aveva partecipato alla crocera è tornato entusiasta delle tante bellissime cale e calette viste,delle cene sulle spiagge e della vita in barca. Poichè è libero di scegliersi la vacanza che vuole dopo aver adeguatamente adempiuto ai suoi doveri scolastici, credo che il voler tornare da voi la prossima estate sia il giudizio migliore!

Cordiali saluti
Francesca Gatti


Da Anna Grazie Gervasi, 6 mar. 2009

Mio figlio Andrea Forni ha preso parte al corso di vela l'anno scorso per la prima volta. Si è trovato molto bene, sia come corso di vela che come compagni e sistemazione. Ha avuto anche commeanti positivi sulla cucina! Spero di poterlo iscrivere anche quest'anno, l'unico dubbio è che ancora non sappiamo se logisticamente riusciamo a mandarlo in Sardegna nel periodo in cui voi organizzate i corsi. Sono a disposizione per qualsiasi altra domanda più dettagliata.


Da Boga Elisabetta, 27 feb. 2009

Scusate il ritardo nel rispondere alla vostra mail.

Le mie figlie Lucia e Camilla si sono trovate benissimo la scorsa estate a Isuledda e sono tornate contentissime dicendo che non avevano mai trascorso una vacanza così bella e divertente, anche se negli anni, soprattutto la maggiore, aveva avuto modo di andare in vacanza da sola e fare altre esperienze. Decisamente la vacanza a Isuledda è stata quella che ha suscitato maggior entusiasmo; l’unico "problema" è che la sorellina minore. che ha solo sei anni vuole partecipare anche lei! Inutile dire che pensano di tornare la prossima estate e che ho già consigliato quest’esperienza ad amici e colleghi.
Grazie.


Da Fabio Balletti, 25 feb. 2009

Rispondo volentieri:
Francesco si è trovato molto bene, sotto ogni punto di vista (istruttori, compagni di corso, locazione, divertimento, .....).

Se possibile, tornerà volentieri anche quest'estate.

I migliori saluti.
Fabio Balletti


Da Elia Camilla Mariani, 25 feb. 2009

Felice di rispondervi, posso dirvi che sicuramente è stata per Simone un esperienza molto positiva. E’ tornato dalla vacanza molto soddisfatto, contento dell’esperienza intrapresa. Dai racconti “così vissuti” che mi ha fatto, so che il clima di gruppo coinvolgente ed amichevole, gli è piaciuto molto, favorito anche da quella “libertà” data sia dal tipo di struttura, oltre che dall’immersione nella natura, il contatto con mare e vento e l’acquisizione delle prime nozioni e “regole” della navigazione a vela.

L’autogestione nella semplicità di momenti di vita spartana e pura ha favorito quella buona dose d’avventura che porta anche ad una sana consapevolezza di sé e alla crescita di se stessi.

Buona scuola di vita, oltre che un piacere ! per la vela.
Grazie a voi e, come dite… sempre buon vento …
Cordialmente.
Elia Camilla Mariani


Da Antonella Florio, 23 feb. 2009

Buongiorno, per mio figlio è stata un'esperienza decisamente positiva, si è trovato bene e pensa di tornare la prossima estate. Consiglierebeb agli amici un'analoga esperienza.

A presto
Antonella Florio


Da Gloria Mainetti, 20 feb. 2009

Gentile Signor Erroi,
mio figlio é rimasto entusiasta della sua vacanza, si é divertito e ha imparato molto sia a livello velico che di esperienza di vita. E' stata la sua prima esperienza di "via di casa in vacanza" e io, conoscendovi già, gli ho proposto la vostra organizzazione.
1- Si é trovato molto bene
2- Gli é piaciuta l'organizzazione in sé della vacanza (spartana, ma a giusto livello per la sua età), il villaggio, il posto, il personale.
3- Vorrebbe tornare per ripetere l'esperienza, ma desidererebbe passare a un corso dove é possibile un maggior approfondimento per quanto riguarda le nozioni veliche e le difficoltà nell'affrontare il mare in vista di poter poi prepararsi per esami specifici del settore appena possibile. Ha visto in questa vacanza non solo divertimento, ma anche impegno e ha intenzione di procedere con questo sport.

Cordiali saluti,
Gloria Mainetti


Da , 20 feb. 2009

Gentile signor Erroi,
mio figlio si è trovato bene: è stata la sua prima esperienza di vela ed è partito con qualche dubbio, ma poi è riuscito a divertirsi, socializzare e imparare. E' probabile che ritorni.

Un saluto cordiale
Annamaria Testa


Da Grazie Sandro, 19 feb. 2009

Caro Pippo sono amico di Paolo Toracca e ho aiutato, dove ci siamo conosciuti, Paolo a un convegno di lavoro( HP) qualche anno fa a Santa Margherita dove abbiamo fatto alcune regate per i congressisti.
Mi chiamo Alessandro Pelati e ti ho mandato tutti e due i miei figli, Annalisa e Federico a Isuletta, mi sembra a luglio 2008, dove si sono trovati molto bene...esperienza da ambedue definita "straordinaria".

Federico penso voglia fare il corso da istruttore. A riguardo dimmi cosa deve fare.
Quest'anno pero' ha l'esame di maturita'.
Vedremo per corsi settembrini.
L'Annalisa vorrebbe venire con alcune amiche.
Mandami programmi dettagliati e guarda di fare prezzi particolari se riesci.

Grazie Sandro.


Da Mario Luciano Dondi, 17 feb. 2009

Gentile Pippo, Marco Valerio è tornato con l'animo di chi per una settimana ha cavalcato sul "veloce legno" l'amico vento di vela gonfiator.... Ha riportato di essersi divertito come non mai (invidiata gioventù!). Ha apprezzato ogni cosa: gli Amici Istruttori, la resposabilizzazione del semi-self/catering, la condivisione spartana degli spazi comuni, il giovedì notte in spiaggia al falò, i fortunati Compagni coi quali dialogare in inverno su "facebook", la lezione di vita che l'andar per mare impone, il gioco e lo sport, in breve: ogni cosa. Naturalmente sono consapevole che avrà ancora moltissimo da imparare; perciò la prossima estate verrà li per la sua terza esperienza con umiltà e portando con se un compagno di scuola che lui stesso ha convinto a seguirlo.

Ciao
Mario Luciano Dondi.


Da Luigi Gialluca, 17 feb. 2009

Si .. si è trovata bene ...
nel 2007 ha fatto il primo corso su derive a isuledda
nel 2008 ha fatto il corso itinerante su piccoli cabinati sempre in sardegna L'esperienza è stata molto positiva, ha conosciuto tanta gente e si è divertita Salvo imprevisti ritornerà anche questa estate.

Saluti
Luigi Gialluca


Da Luisa Pedrani, 17 feb. 2009

Mio figlio si è trovato molto bene, infatti lo scorso anno era la seconda volta che veniva in vacanza con voi. So che anche una delle professoresse di educazione Fisica della sua scuola (Liceo Sc. Einstein Milano) ha partecipato ad un vostro corso. E' stata una bella esperienza. Per quanto riguarda la prossima estate non abbiamo ancora affrontato la questione Credo proprio che abbia consigliato ai suoi amici di provare questa esperienza Lui ha apprezzato soprattutto le settimane in cabinato

A disposizione per chiarimenti
Luisa Pedrani mamma di Guglielmo Morelli


Da Aimo Calligaris, 16 feb. 2009

Sicuramente tornerò l’estate prossima! E’ un’esperienza che consiglio a tutti perchè la vela è uno sport che ti fa stare in mezzo alla natura, al silenzio e anche al divertimento come nessun altro, consiglio proprio per questo motivo la settimana itinerante nell’Arcipelago della Maddalena.
La vacanza HM non è però solo vela...c’è anche moltissimo divertimento con gli altri ragazzi del corso con cui si crea un bellissimo spirito di squadra e con cui si fa subito amicizia e si passano bellissime esperienze insieme. Logicamente mi sono trovato benissimo e anche gli istruttori, oltre che essere molto preparati, sono anche simpaticissimi! Non saprei davvero cosa dire che mi sia piaciuto di più se non la vacanza in totale!

un saluto,
Aimo Calligaris


Da Mary Diamond, 16 feb. 2009

Mio figlio, Stephen Ferroni, è rimasto MOLTO entusiasto per tutta l'esperienza vissuta durante la settimana passata a vela nell'estate 2008. Mi ricorda spesso che vuole iscriversi ancora nel 2009, magari anche per 2 settimane (magari fosse possibile).

Cordiali saluti,
Mary Diamond


Da Antonella Gatti, 16 feb. 2009

Buona sera Pippo.
Mio figlio, Matteo Riboni, lo scorso luglio ha passato 2 settimane al vostro centro velico in sardegna. Il suo commento? Posso riassumerlo nella frase che lui stesso ha pronunciato appena sceso dal treno a milano al rientro dalla vacanza: "POSSO TORNARCI ANCHE L'ANNO PROSSIMO?". Mi sembra evidente che ha passato una splendida vacanza, in cui si è divertito, in cui ha conosciuto nuovi amici, in cui è stato all'aria aperta, al sole e al mare, e in cui ha fatto tanto sport. Il tutto condito da un'ottima organizzazione basata sulla convivenza, sulla collaborazione e sul rispetto reciproco, su uno spirito scout e su tanto divertimento. Che altro dire?! Sicuramente consiglio la vacanza ai ragazzi, anzi ho già provveduto a farvi pubblicità. Tra qualche tempo saremo anche in grado di prenotare la nuova vacanza all'Isuledda per Matteo.

Saluti
Antonella Gatti.


Da L. INGALLINA, 16 feb. 2009

NIENTE DI PIU' FACILE E GRADITO CHE ESPRIMERE UN PARERE SUI CORSI PER RAGAZZI A ISULEDDA ORGANIZZATI DA HORCA MYSERIA. I MIEI DUE FIGLI HANNO FREQUENTATO PIU' CORSI E SONO SEMPRE RIENTRATI A CASA SODDISFATTI SIA PER IL DIVERTIMENTO D'INSIEME CHE PER LA PRATICA DI VELA.

SALUTI
L. INGALLINA


Da Livia Aymonino, 16 feb. 2009

Caro Pippo,
fino alla scorsa estate mio figlio Pietro non era mai salito su una barca a vela. Genitori troppo pigri (o troppo poveri) non gli avevano dato questa opportunità. Vacanze in Grecia sì, vacanze in posti meravigliosi anche ma, diciamo, mio marito ed io non siamo proprio degli ‘sportivoni’, e anche se da ragazza ho molto viaggiato sulle (piccole) barche a vela de miei amici, quel linguaggio esotico “cazza la randa della vela della drizza e stromba…” mi è sempre sembrato troppo intelligibile per me. Infatti nei pozzetti delle barche a vela coltivavo basilico e erbe per cucinare la sera sul fornello basculante.

Sono arrivata a voi attraverso internet e davvero non me ne sono pentita. Come mamma un po’ colonnello sono contraria a mandare i figli nei posti dove li viziano troppo e non li rendano autonomi (soprattutto se maschi e italiani). Sono altresì contraria a quella specie di legione straniera punitiva di certe famose scuole di vela dove soffrire è un obbligo per diventare ‘uomini veri’. Penso che voi, col vostro entusiasmo, la vostra capacità e, perché no, anche la vostra allegria, abbiate trovato la giusta misura anche per dei neofiti come Pietro. In più, come si suol dire, la Sardegna di certo aiuta. E così il neofita che quest’anno non sarà più neofita, mi ha già chiesto di tornare con voi quest’estate. Sogno di avere almeno uno de due figli, vestito da marinaio, che mi scorrazzerà da vecchia per i mari esotici del mondo e perciò conto su di voi e su di Pietro... Buone vacanze e buon lavoro a tutti voi livia aymonino

Livia Aymonino